avvocati in Roma, viale Regina Margherita n. 1, per la tutela dei diritti fondamentali

avvocati in Roma, viale Regina Margherita n. 1, per la tutela dei diritti fondamentali

©

0283206fd288563cd31a007b325b0c3f15d5ee44

dalla Costituzione della Repubblica Romana del 1849,
alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo del 1950

la Costituzione  della Repubblica Romana del 1° luglio 1849 è oggi scolpita sul Muro del Belvedere del Gianicolo a Roma. Queste sono le nostre radici e quelle della Costituzione della Repubblica Italiana del 1947, fino alla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo del 1950 https://www.echr.coe.int/Documents/Convention_ITA.pdf
  

89b7d4afda3248f67bdd405fc21e6c4415e50e83

CostituzioneRepubblica-Romana1849.pdf

422791fcf3523f4a19ad32ca095c16ffccc64860
422791fcf3523f4a19ad32ca095c16ffccc64860

nel  1849 ci fu una brevissima stagione di democrazia in Italia, soffocata nel sangue 

la Costituzione della Repubblica Romana

venne letta sulla piazza del Campidoglio il 3 luglio 1849 mentre le truppe francesi entravano in Roma

3e6e819a0926e5f689c82352f48cb18596a993a9

gli avvocati dello studio

8da71f5780155d4a0cbcca3d990472891cfc0616
db2ceabbafb801d0695f439dc3e2e4cb8ca26303

avv. Antonella Miele

mailto:avv.antonellamiele@libero.it

avv. Rosita Salimbeni

mailto:avv.salimbeni@libero.it

0cb4e162d1ddbab3669bd85a45d157dde15beac6
327a613230bd61e55fbed140219407389ed49c4a
d400fb2df22ae7b99dde106114bc88c40c20a388

avv. Silvio Bozzi

mailto:studiolegalesilviobozzi@gmail.com

avv. Massimiliano de Stefano

avv. Maurizio de Stefano

mailto:avv.massimilianodestefano@gmail.com

mailto:avv.mauriziodestefano@gmail.com

b375039e9a5df0f08b0b1a075002092342bb75dc
a143fb99fa48b0c7b80a8624660d333aa5226eb9
e6a9986a9d324c409e83d49bfc95c03d3dab65cf

avv. Antonino Iacoviello

avv. Edoardo de Stefano

mailto:antonino_iacoviello@hotmail.com

mailto:avv.edoardodestefano@gmail.com

telefono:+390632111238
fax: +39063241748

ITALIA -00198 ROMA, viale Regina Margherita N. 1 

e69ec599fb56dc69c0aad3d8cfacc145b5b85a74

Il nostro stile 

uno stile -anglosassone- nel rapporto professionale  e una carica umana -latina- nello scambio sociale,

 

la  preparazione giuridica, la  competenza in materia e, soprattutto, la  limpida esposizione degli argomenti e delle prospettive ……

 

 la nostra storia professionale comincia nel  1968

8877371c69933dd02cda9ad30a09338f81f72e79

nel 1971, la prima questione di illegittimità costituzionale, di una legge italiana, fondata sulla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, respinta dal Tribunale italiano 

a2e8e258ef06ec0b608849c2d695d4e1fc02a916

nel 1971, il primo ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a Strasburgo, dichiarato irricevibile perché, all'epoca,  l'Italia non aveva ancora riconosciuto la giurisdizione della stessa Corte.

488c75402b8ddb0beff5f2c013eac5bf12bc5bbf
.

nel 1983, la prima udienza davanti  alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a Strasburgo

.

692cab06ce49359cc9ea03a2fbd746f929eff109
.

nel 1984, la prima volta alla Corte di Cassazione 

.

.
dc908852eaea3632985d192c2e4acf79a54fa32f
.

nel 1990, la prima volta alla Corte di Giustizia delle Comunità Europee,  a Lussemburgo

.

d88cc1ae648357859875f47e24e6e6081a995ff3
.

nel 1996, la prima volta alla Corte Costituzionale

.

488c75402b8ddb0beff5f2c013eac5bf12bc5bbf
.

nel 1998, il primo ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a Strasburgo, per denunciare l'illegittimità delle espropriazioni per pubblica utilità in Italia

.

9498f28d4306da12b154d47ca2658ad59a0be235
.

nel 2000, la prima volta al Consiglio di Stato

.

0cb4e162d1ddbab3669bd85a45d157dde15beac6
327a613230bd61e55fbed140219407389ed49c4a
5563a91e1262245767a8606983e553d8ae0215a3

avv. Silvio Bozzi

avv. Massimiliano de Stefano

avv. Maurizio de Stefano

Albo Avvocati Roma dal 01/12/1995,

Albo Cassazionisti dal 21/11/2008

Albo Avvocati Roma dal 17/01/2002, 

Albo Cassazionisti dal 23/10/2015

Albo Avvocati Roma dal 16/01/1969,

 Albo Cassazionisti dal 28/01/1983

8da71f5780155d4a0cbcca3d990472891cfc0616
db2ceabbafb801d0695f439dc3e2e4cb8ca26303

avv. Antonella Miele

avv. Rosita Salimbeni

Albo Avvocati Roma dal 25/07/2002

Albo Avvocati Roma dal 20/11/2003,  

Albo Cassazionisti dal 19/02/2021

b375039e9a5df0f08b0b1a075002092342bb75dc
a143fb99fa48b0c7b80a8624660d333aa5226eb9
18bc3fb940f371a284c756d591110693358f97ba

avv. Edoardo de Stefano

avv. Antonino Iacoviello

avv. Vito Mazzarelli
scomparso l'11 settembre 2020

Albo Avvocati Roma dal 14/07/2016

Albo Avvocati Potenza dal 16/02/2004, 

Albo Cassazionisti dal 09/11/2016

Albo Avvocati Roma dal 20/07/1965

Cassazionista dal 23/11/1979

all'11 settembre 2020

78fedc3357eb9d27b3b17250c00715f0d0d6ea0d
aedad1f6c2c3d3fd824d87ab5486fa04a43f09e9

CODICE DEONTOLOGICO FORENSE (approvato dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 241 del 16 ottobre 2014)

 

articolo 1. 

 

.1. L’avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, assicurando, nel processo, la regolarità del giudizio e del contraddittorio. 

 

2. L’avvocato, nell’esercizio del suo ministero, vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione e dell’Ordinamento dell’Unione Europea e sul rispetto dei medesimi principi, nonché di quelli della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, a tutela e nell’interesse della parte assistita. 

 

3. Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale. 

aedad1f6c2c3d3fd824d87ab5486fa04a43f09e9

Patrocinio, fin dal 1983, davanti
alla Corte di Cassazione,
al Consiglio di Stato,
alla Corte Costituzionale,
alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a Strasburgo,
alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, a Lussemburgo.